Lei è qui:News>È “solo” un brufolo o già acne?
Hai sentito parlare di acne, ma non sei sicuro se ti riguarda? Scopri qui a cosa fare attenzione.
Cos'è l'acne?
L'acne è una condizione della pelle causata da un'eccessiva produzione di sebo, pori ostruiti e infiammazione. Si manifesta soprattutto durante la pubertà, ma può colpire anche gli adulti. Mentre un singolo brufolo è innocuo, l'acne può diffondersi su ampie aree della pelle e lasciare segni permanenti.
È importante sapere come distinguere tra impurità occasionali e acne che necessita di trattamento. Inoltre, una cura tempestiva può aiutare a prevenire cicatrici e infiammazioni.
Quando si parla di acne?
La buona notizia: non tutti i brufoli sono acne. Fai attenzione ai seguenti segnali:
✅ Frequenza: I brufoli compaiono regolarmente e impiegano molto tempo a guarire?
✅ Distribuzione: Sono presenti su viso, schiena o petto?
✅ Infiammazione: La pelle è arrossata, dolorante o si formano noduli profondi?
✅ Produzione di sebo: La tua pelle appare molto lucida o grassa?
Le 4 forme più comuni di acne:
- Acne comedonica: Punti neri (comedoni aperti) o punti bianchi (comedoni chiusi) senza forte infiammazione.
- Acne papulo-pustolosa: Brufoli rossi e infiammati, con o senza pus.
- Forme gravi di acne: Noduli profondi e dolorosi, spesso con formazione di cicatrici.
- Acne tardiva: Acne che si manifesta dopo la pubertà.
Conclusione
Un singolo brufolo non è motivo di preoccupazione, ma problemi cutanei persistenti non dovrebbero essere sottovalutati. Prenditi cura della tua pelle, prova prodotti delicati e non esitare a chiedere aiuto a un professionista.
Grazie a un controllo della pelle online, puoi analizzare facilmente la tua pelle senza bisogno di un appuntamento dal medico.